Lo sai che basta un controllo
per rischiare una multa da migliaia di euro?

Se lavori senza contratti o nomine conformi al GDPR, 

sei a rischio di sanzioni fino a migliaia di euro – anche se lo fai in buona fede.

Per questo abbiamo deciso di realizzare questo corso: 

conoscere è il primo passo per tutelarti!

🎥 Guarda Subito il Corso Gratuito On-Demand

GDPR: Rischi e sanzioni per installatori e committenti senza contratto di assistenza diretta

Molti installatori forniscono assistenza tecnica senza tutelarsi legalmente, pensando che “tanto non succede mai”.
Poi arriva un controllo, un reclamo o un problema con il cliente…
e iniziano i guai veri.

Se offri attività di assistenza tecnica diretta ai tuoi clienti – ad esempio per sistemi di videosorveglianza – senza un contratto o una nomina che rispetti i requisiti previsti dall’art. 28 del GDPR, rischi di incorrere in sanzioni economiche e amministrative.

Quando lavori senza contratti o nomine conformi:

• Tu e il committente potreste essere sanzionati.

• Metti a rischio la tua attività e la fiducia dei tuoi clienti.

🎓 IL CORSO È:

Subito disponibile on-demand
Totalmente gratuito
Con la guida di Luca Leoni – consulente DPO e progettista A.I.PRO.S.

DISPONIBILE SOLO FINO AL 3 GIUGNO

GUARDA IL VIDEO E scoprirai come proteggerti e lavorare in piena sicurezza grazie a strumenti legali adeguati.

🔎 COSA SCOPRIRAI NEL CORSO

  • Perché anche una semplice email di supporto tecnico ti rende responsabile secondo il GDPR

  • Come evitare sanzioni da fino a 20.000 € con contratti conformi all’art. 28

  • Quali errori fanno quasi tutti gli installatori (e come evitarli)

  • Strumenti pratici per proteggere la tua attività e la tua reputazione

 

Grazie all’esperienza di Luca Leoni, consulente DPO, progettista e associato A.I.PRO.S., approfondiremo le questioni fondamentali per garantire la tua tutela nel panorama legislativo attuale. Durante la giornata, esploreremo l’importanza di disporre di contratti e nomine adeguate per le attività di assistenza tecnica.

Questi documenti rappresentano non solo un requisito legale, ma anche uno strumento fondamentale per definire in modo chiaro e trasparente le responsabilità, gli obblighi e le modalità operative tra installatore e committente. L’assenza di tali accordi può comportare conseguenze significative, come sanzioni economiche e amministrative, che potrebbero incidere negativamente sull’attività e sulla reputazione di entrambe le parti.

il video è disponibile solo fino al 3 giugno 2025

GUARDA IL VIDEO SUL CORSO

GDPR: Rischi e sanzioni per installatori e committenti senza contratto di assistenza diretta

Compila il modulo